EPLAN si associa a I.T.S. Lombardia Meccatronica
Poter avere generazioni di progettisti preparati sull’uso delle moderne tecnologie è l’obiettivo comune di EPLAN e di I.T.S. Lombardia Meccatronica
Poter avere generazioni di progettisti preparati sull’uso delle moderne tecnologie è l’obiettivo comune di EPLAN e di I.T.S. Lombardia Meccatronica EPLAN Software e Service, leader mondiale nella fornitura di soluzione di progettazione CAD elettrica e fluidica, nell’ambito della propria politica di investimenti nel settore della scuola, si è associata a I.T.S. Lombardia Meccatronica. L’obiettivo è non solo fornire a tuti gli Istituti tecnici e a tutti gli studenti il software di progettazione EPLAN electric P8 ma anche i contenuti tecnici più moderni ed aggiornati sulle nuove normative e il supporto alla formazione dei docenti da parte di tecnici esperti nelle varie discipline (elettrica e fluidica in primis).
“Le aziende manifatturiere di tutto il mondo, fra cui tutti i nostri clienti, sono letteralmente affamate di nuovi progettisti in grado di aggiungere valore ai loro processi di sviluppo dei prodotti,” ha detto Stefano Casazza, Country Manager di EPLAN Software & Service srl “Con questa iniziativa contribuiremo a formare nuove generazione di studenti che hanno le competenze e l’esperienza necessarie per utilizzare fin da subito le metodologie di progettazione più avanzate in ambito industriale, grazie a EPLAN. Con questo impegno a lungo termine nel mondo dell'istruzione sosteniamo la formazione di coloro che inventeranno e realizzeranno i prodotti innovativi necessari per le esigenze e le sfide future della Meccatronica.”
Questo progetto fa parte di una attività strutturata a livello globale per soddisfare le richieste del mercato. Da una parte i clienti che hanno grossa difficoltà nel reperire giovani preparati e aggiornati sull’uso delle nuove tecnologie, e dell’altra le scuole che hanno il compito di preparare al meglio i futuri progettisti e ingegneri per un mercato del lavoro in rapidissima evoluzione come quello della meccatronica.
“Siamo contenti di aggiungere un nuovo associato di questo calibro alla nostra fondazione” commenta Raffaele Crippa Direttore di I.T.S. Lombardia Meccatronica, “Il mercato del lavoro ci spinge sempre di più ad alzare il livello di preparazione e di competenza dei ragazzi che ogni anno diplomiamo. Poterli formare su uno strumento come EPLAN aumenterà fin da subito la loro competenza ed il valore che potranno portare alle aziende che li assumeranno".
L’Istituto Tecnico Superiore Lombardo per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche (I.T.S. Lombardia Meccatronica) è una scuola di alta formazione tecnica con sedi presso l’Opera salesiana di Sesto San Giovanni (MI) e a Bergamo. Esso organizza corsi biennali post-diploma che formano la figura del Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici, caratterizzata da competenze per realizzare, integrare, controllare macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione. I corsi, sviluppati sul modello della formazione duale tedesca, presentano come peculiarità la forte integrazione con il sistema delle imprese, sia dal punto di vista della progettazione della figura professionale, sia della docenza, proveniente per oltre il 50% dalle aziende. In azienda si svolge oltre un terzo del percorso formativo di 2000 ore, dove gli studenti possono sviluppare sia competenze trasversali, sia competenze tecniche specialistiche, caratterizzate per tipo di profilo (progettista, installatore, manutentore, tecnico commerciale). I.T.S. Lombardia Meccatronica è gestito da una Fondazione nella quale partecipano più di 40 soggetti, tra cui scuole, enti di formazione, università, enti di ricerca, organizzazioni confindustriali, enti locali e aziende di primo piano, che operano nel settore della meccatronica o per offrire soluzioni o come end user.