Accelerare l'automazione
In che modo le imprese di successo possono aumentare ulteriormente la produttività della loro produzione interna?
Questa era la domanda che si poneva alla società austriaca Hargassner. Il fornitore leader di sistemi di riscaldamento a biomassa produce ora i propri quadri elettrici con il massimo grado di automazione lungo l'intera catena del valore - grazie alle soluzioni software e hardware di EPLAN e Rittal.
©Content: x-technik Verlag/Fachzeitschrift AUTOMATION

“Utilizzando EPLAN Smart Mounting e Smart Wiring, possiamo coprire i picchi di domanda nella produzione e utilizzare anche dipendenti meno qualificati.”
Robert Burger, Direttore Electrical Workshop
Un'impresa che produce in-house la maggior parte dei suoi prodotti ha naturalmente interesse a massimizzare al massimo la propria produzione. È per questo che Hargassner sta investendo da tempo nell'automazione presso la sede centrale e lo stabilimento di produzione a Weng, in Austria - dalla robotica nella lavorazione della lamiera ai sistemi di trasporto senza conducente nel montaggio. Anche il software di gestione facile da usare per i suoi sistemi di riscaldamento è sviluppato principalmente in loco.
La necessità - un software migliore
Era giunto il momento per Hargassner di investire maggiormente nella propria produzione interna di quadri di comando, con l'obiettivo di aumentare l'indipendenza e la qualità dei prodotti. Dopo aver fabbricato a lungo la parte elettrica soltanto dei suoi sistemi di riscaldamento più piccoli, utilizzando ditte esterne per fornire armadi di controllo per impianti più grandi, l'azienda ha preso la decisione di automatizzare la costruzione dei suoi sistemi elettrici. Robert Burger, direttore dell'officina elettrica di Hargassner, spiega: "Ci siamo resi conto che dovevamo aggiornare il software che stavamo utilizzando perché solo con un gemello digitale saremmo stati in grado di automatizzare la produzione nella misura desiderata." Dopo un'analisi approfondita del mercato, era chiaro: "Solo la combinazione di soluzioni EPLAN e Rittal è stata in grado di soddisfare le nostre esigenze."

Il gemello digitale dell'armadio di controllo viene creato utilizzando il software EPLAN Pro Panel, che include tutte le informazioni per i processi a valle e le fornisce per ogni fase successiva.
La base - Il gemello digitale
Era anche chiaro che la creazione del gemello digitale di un quadro elettrico richiedeva molto più dei semplici schemi. Oltre al software di progettazione EPLAN Electric P8, è stato necessario anche EPLAN Pro Panel per la progettazione di quadri elettrici in 3D.
Oggi i progettisti di Hargassner utilizzano il modello 3D dei componenti installati per il gemello digitale. Molti di questi componenti, inclusi tutti i prodotti Rittal, sono disponibili in EPLAN Data Portal indipendente dal produttore. EPLAN Pro Panel può quindi essere utilizzato per calcolare tutti i dati richiesti, compresi i dati di produzione, sulla base della disposizione dei componenti e delle loro connessioni. Ciò include la derivazione dei programmi per i sistemi di fresatura CNC e per il taglio delle rotaie DIN e dei condotti a filo, e naturalmente le informazioni per l'assemblaggio di fasci di fili e simili.

La Perforex di Rittal consente la lavorazione automatizzata dei componenti dell'armadio di comando.
Macchine di controllo dei dati
La Perforex MT S di Rittal prende i dati di produzione corrispondenti da EPLAN Pro Panel e produce in modo completamente automatico piastre di montaggio, parti di contenitori e porte con fori, filettature e aperture. Il sistema utilizza inoltre il software RiPanel Processing Centre di Rittal per confrontare gli ordini con l'impiego dei materiali.
La Secarex AC 18 di Rittal funziona anche con i dati di EPLAN Pro Panel. Taglia in modo rapido e preciso i condotti di cablaggio e le loro coperture, per non parlare dei binari di montaggio e delle barre passanti con dimensioni NLS-CU 3/10. Per l'etichettatura, una stampante di etichette è integrata nella macchina. La Secarex AC 18 può anche ricevere i dati direttamente da EPLAN Pro Panel. Il sistema offre inoltre l'ottimizzazione dei rifiuti in tutti i progetti.


Ogni fase del processo di cablaggio è presentata con visualizzazioni chiare in EPLAN Smart Wiring.
Assemblaggio: la chiave di tutto
La fase più importante nell'automazione della produzione degli armadi di comando è l'assemblaggio dei cavi. Burger è stato conquistato: "La possibilità di ottenere fili della giusta lunghezza e con la corretta terminazione del conduttore e l'etichettatura - completamente pronti per essere installati - consente di risparmiare tempo e ridurre gli errori." Per raggiungere questo obiettivo, Hargassner si affida al sistema completamente automatico di lavorazione dei cavi Wire Terminal WT di Rittal.
In quanto unità di lavorazione multifunzionale, esegue l'assemblaggio del filo dalla bobina fino agli elementi pronti per l'installazione. "L'uscita sotto forma di fasci di filo offre il presupposto ideale per la fornitura dei nostri siti di produzione esterni," Burger è felice di riferire. "Oltre alla decisione di Rittal di coinvolgerci come beta tester nella fase successiva dello sviluppo, questo vantaggio ha accelerato la nostra decisione a favore di questo investimento."
Un processo completamente digitalizzato
Combinando hardware e software di EPLAN e Rittal, Hargassner è stata in grado di sviluppare una linea digitale per i suoi processi. I dati di EPLAN Electric P8 confluiscono nei progetti in EPLAN Pro Panel, dove viene creato il gemello digitale dell'armadio di controllo, fornendo i dati che controllano tutte le ulteriori fasi del processo. La Perforex MT S produce le parti metalliche lavorate in modo ampiamente automatico, la Secarex AC 18 produce le barre e i condotti di cablaggio tagliati a misura ed etichettati e la Wire Terminal WT C produce gli assemblaggi di filo pronti per l'installazione.
Tuttavia, il processo di costruzione del quadro di comando non è ancora giunto al termine. Il software EPLAN Smart Mounting supporta i montatori di Hargassner con specifiche precise per le fasi di lavoro, con visualizzazioni grafiche complete per l'installazione di binari di montaggio, barre portanti e condotti di cablaggio. Lo stesso vale per il cablaggio, che viene eseguito con il software EPLAN Smart Wiring.

"Le soluzioni end-to-end integrate di EPLAN e Rittal ci consentono di raggiungere un elevato grado di automazione che rafforza la nostra competitività globale."
Anton Hargassner, Managing Partner
Maggiore qualità, maggiore flessibilità
Burger è entusiasta di questi strumenti: "Grazie all'insourcing con un elevato grado di automazione, non solo abbiamo un migliore controllo sulla disponibilità e la qualità, ma gli strumenti software EPLAN Smart Mounting e EPLAN Smart Wiring ci consentono anche di utilizzare dipendenti che non sono elettricisti qualificati per coprire i picchi di domanda nella produzione."
Anche il socio dirigente dell'azienda, Anton Hargassner, è impressionato dalla nuova soluzione complessiva: "Le soluzioni end-to-end integrate con il software EPLAN e le macchine Rittal basate sul digitale gemello consentono la costruzione di quadri elettrici con un grado di automazione a cui siamo abituati in altri settori della nostra produzione. La decisione di adottare internamente una soluzione di tale qualità rafforza la nostra competitività globale."
Hargassner
La biomassa sta svolgendo un ruolo centrale nella transizione del sistema energetico, soprattutto in Austria. Quasi la metà del paese è coperto da foreste, motivo per cui uno dei nomi più importanti nella produzione di sistemi di riscaldamento sostenibili si trova lì: Hargassner, con sede a Weng, impiega circa 1.100 persone e fornisce oltre 28.000 impianti di riscaldamento a biomassa - per trucioli di legno, pellets, tronchi e loro combinazioni - in tutto il mondo ogni anno.