3D engineering with EPLAN Software
Usemco

In Pole Position

Passare dalla produzione manuale all'automazione e dall'ingegneria 2D a quella 3D

Usemco ha fatto un balzo in avanti e ha aumentato la sua competitività negli ultimi anni. Con sede a Tomah, nello stato del Wisconsin, negli Stati Uniti. Questo produttore leader di stazioni di pompaggio è ora uno dei grandi attori nel suo settore. Ciò è dovuto alla trasformazione sistematica delle sue operazioni di produzione di impianti e attrezzature attraverso la guida consultiva e le soluzioni di EPLAN e Rittal Automation Systems, compreso il passaggio dalla produzione manuale all'automazione e dall'ingegneria 2D a 3D.

Circa dieci anni fa, Sean Rezin cercava disperatamente su Google "fresatrici CNC per la costruzione di quadri" e "produzione di quadri elettrici". "Pensavo che ci fossero le fresatrici CNC là fuori e, di conseguenza, un modo per automatizzare la lavorazione delle custodie" ricorda il giovane Executive Vice President di Usemco. Le indagini interne relative al processo di produzione hanno rivelato punti deboli significativi.

"Era frustrante dover fabbricare quadri e armadi manualmente e faticosamente praticare a mano dei fori nei contenitori. Stavamo dando al nostro personale del lavoro che in realtà non volevano fare." ammette apertamente. "Volevamo essere competitivi, ma la nostra attività di produzione di pannelli e apparecchiature era in ginocchio", prosegue. Durante la ricerca online, Rezin si è imbattuto in un articolo sulla perforatrice e fresatrice Perforex. Ha subito contattato l'autore, Van Miller, che attualmente è consulente per la catena del valore presso Rittal e EPLAN negli Stati Uniti. Questo ha messo tutto in moto.

Una mossa audace

L'idea di utilizzare una Perforex per gli armadi è stata inizialmente accolta con scetticismo dalla forza lavoro della Usemco. "Pensavano che l'automazione fosse solo qualcosa per la produzione di massa, non per progetti personalizzati e sicuramente non per lotti di uno", spiega Rezin. Tuttavia, a seguito di un'accurata valutazione del piano di produzione e del ROI, l'acquisto dellla Perforex nel 2018 si è rivelato una prima pietra miliare nell'ulteriore sviluppo delle operazioni ingegneristiche. Anche se i layout di foratura e fresatura dovevano ancora essere inseriti direttamente nel software Perforex, i vantaggi in termini di efficienza erano immediatamente evidenti.

Panoramica completa

"Grazie alla Perforex, questo lato della nostra attività è diventato più successo ogni anno - ma improvvisamente ha smesso. Per diventare competitivi, abbiamo dovuto investire ulteriormente nel processo nel suo complesso", afferma Rezin. Ciò ha comportato il passaggio alla lavorazione automatizzata dei cavi. "Un prerequisito per questo, tuttavia, era il passaggio dall'ingegneria 2D a quella 3D, insieme ad un processo di ingegneria end-to-end basato su soluzioni software EPLAN come EPLAN Electric P8 e Pro Panel", continua. Ciò ha comportato una completa trasformazione del processo di progettazione e produzione. Fino a quel momento, questo processo era stato inefficiente a causa dei numerosi passaggi manuali coinvolti. I layout degli armadi venivano ancora creati manualmente, scansionati laboriosamente e inviati ai clienti in formato PDF. Questo era l'approccio normale utilizzato dal settore piuttosto conservatore della gestione delle acque e da molti dipendenti di Usemco che erano stati con la società per oltre 40 anni.

La giovenutù fa la differenza

Tuttavia, il passaggio all'euro ha richiesto competenze in materia di software. "Volevamo iniziare a usare EPLAN e la Wire Terminal, ma non avevamo ingegneri in grado di farlo" ricorda Rezin. Aveva solo due progettisti di ingegneria elettrica all'epoca, e non potevano imparare a usare il nuovo software insieme al loro lavoro quotidiano sul progetto, figuriamoci metterlo in circolazione. "Questo significava che dovevo guardare al di fuori dell'azienda per trovare ingegneri adatti. Non era facile e dovevamo essere creativi," dice Rezin. Ha finalmente trovato ciò che cercava presso l'Università del Wisconsin ed è stato in grado di reclutare alcuni giovani ingegneri.

Ha davvero avuto fortuna con Nikesh Chawla, che aveva appena 24 anni e era nuovo in EPLAN ma aveva acquisito una conoscenza approfondita del software e, dopo una guida istruttiva da parte di EPLAN, aveva il know-how necessario per trasformare l'intero processo - dalla progettazione alla produzione. "Nikesh e il suo team hanno integrato EPLAN nelle operazioni di produzione, ottenendo enormi guadagni in termini di efficienza", afferma entusiasta Rezin. L'ingombrante creazione di layout sulla macchina è ormai un ricordo del passato. Tutte le attività di produzione provengono ora direttamente dalla sezione tecnica, compresa la lavorazione meccanica delle custodie e l'elaborazione automatizzata dei fili.

Da 180 a 700

La collaborazione con EPLAN e Rittal ha cambiato l'intero processo - dall'ingegneria alla produzione. "Nel 2015 abbiamo prodotto circa 180 contenitori. Ora, grazie alla Wire Terminal, ne produciamo fino a 700 all'anno", racconta entusiasta Rezin. Anche il team di vendita e i clienti dell'azienda ne traggono vantaggio. "I nostri addetti alle vendite ora vendono in modo diverso. Ha migliorato l'intero portafoglio di prodotti", continua Rezin. Invece di scansionare i disegni, ora inviano semplicemente un link per il download. I modelli 3D mostrano ai clienti esattamente come appare la soluzione. "Questo rafforza la nostra posizione sul mercato, perché molte aziende del nostro settore non utilizzano l'ingegneria 3D", rivela Rezin.

USEMCO
Tomah, Wisconsin, USA

Fondata nel 1963 e con sede a Tomah, nello stato del Wisconsin. USA, Usemco è leader del settore nella progettazione e produzione di stazioni di pompaggio personalizzate, amplificatori d'acqua, sistemi di controllo, edifici modulari e soluzioni per la fabbricazione dell'acciaio. Tutte le sue stazioni di pompaggio sono preassemblate, soluzioni testate in fabbrica che richiedono semplicemente connessioni elettriche e tubazioni.

Una spinta per le imprese

Mr. Rezin, l'industria statunitense è in piena espansione. Quali sfide affronta come produttore di impianti e attrezzature?
Il mercato è davvero in piena espansione, soprattutto nel settore della gestione idrica. L'economia sta salendo alle stelle grazie al Infrastructure Investment and Jobs Act del governo. Il rovescio della medaglia, però, è la carenza di competenze. Non è un segreto negli USA. Usemco opera in una regione rurale, quindi dobbiamo competere con altre aziende per persone ben addestrate.

Quali misure specifiche sta adottando per trovare lavoratori qualificati?
Normalmente troviamo ingegneri. Se vogliamo assumere anche persone meno qualificate, dobbiamo rendere molto più semplici i nostri processi di produzione - il nostro cablaggio, per esempio. La tecnologia di automazione Rittal ci aiuta a raggiungere questo obiettivo. Senza di essa, queste persone non avrebbero alcuna possibilità di cablare gli armadi. È difficile trovare personale di livello medio con due anni di formazione.

Come è cambiata la competitività dell'azienda negli ultimi anni?
La nostra azienda è stata completamente trasformata negli ultimi cinque-dieci anni. Lavoravamo con schemi di cablaggio 2D e disegni CAD scansionati. Ora, assolutamente tutto è digitalizzato. Abbiamo aumentato la nostra competitività e raddoppiato la nostra quota di affari.